...sarebbe:
Fortunato Depero, Ingranaggi di guerra (1923-1926)
Fortunato Depero (1892-1960, Rovereto) è stato pittore e famoso pubblicitario,
proprio della corrente del Futurismo. Le sue opere infatti sono diventate
emblema del futurismo al punto che espose in gallerie organizzate da
F.T.Marinetti (padre del movimento) i quali intenti erano quelli di raccogliere
tutto il meglio dell'arte futurista.
L'opera, Ingranaggi di guerra penso rappresenti alla perfezione,
secondo i tipici tratti futuristi della scomposizione delle immagini in
geometrie, il tema dell'energia e della guerra, peraltro capostipiti ideologici
del futurismo.
Nel dipinto è lampante come l'ambiente della guerra rappresenti in tutto e
per tutto la spersonalizzazione della persona: tutti sono uguali e nessuno si
distingue. Forte anche l'immagine di energia che l'opera mostra: le esplosioni,
l'attacco dei soldati, la postazione dei cecchini rifugiati nella trincea.
Come curiosità è interessante notare che Depero è diventato noto
soprattutto per la sua attività di pubblicitario: è stato lui infatti a
disegnare quella che ancora oggi conosciamo come la tipica forma della
bottiglietta del "Bitter Campari".

« L'arte dell'avvenire sarà potentemente pubblicitaria. »
(Fortunato Depero, Manifesto dell'arte pubblicitaria, 1932)
Fonti:
<http://myfullresearch.wordpress.com/2012/08/14/universo-pubblicitario-depero/> (3/5/13)
<http://it.wikipedia.org/wiki/Fortunato_Depero> (3/5/13)
Ritorno al post conclusivo
Nessun commento:
Posta un commento